Casartigiani Brindisi apre ufficialmente le iscrizioni per i corsi GRATUITI per tirocinanti, per info e prenotazioni non esitate a contattarci.
Casartigiani Brindisi apre la possibilità alle aziende di poter assumere i giovani disoccupati usufruendo dei fondi forniti dalla regione Puglia, se siete interessati o per maggiori informazioni non esitate a contattarci.
Inidirizzo email: garanziagiovani@casartigianibrindisi.it

Cos’e Garanzia Giovani
Garanzia Giovani è un programma straordinario progettato per supportare i giovani tra i 15 e i 29 anni nel loro ingresso nel mondo del lavoro.
La situazione giovanile in Italia:
In Italia, la disoccupazione giovanile tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni era al 42,9% a settembre. Inoltre, c’erano circa 2,2 milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni che rientravano nella categoria dei “Neet” (ossia giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione), che costituivano circa il 24% della popolazione giovane di questa fascia d’età (Fonte: Istat, rapporto “Noi Italia 2014”).
L’azione europea:
A livello europeo, è stato lanciato il programma straordinario Garanzia Giovani (Youth Guarantee) per i Neet, con l’obiettivo di finanziare i principali strumenti di politica attiva per aiutare i giovani a inserirsi nel mercato del lavoro. In Italia, questa iniziativa copre i giovani fino a 29 anni ed offre loro un’offerta di lavoro valida, un’opportunità di continuare gli studi, un contratto di apprendistato o tirocinio, o altre forme di formazione entro quattro mesi dall’inizio della disoccupazione o dalla loro uscita dal sistema di istruzione formale.
I fondi a disposizione:
L’Italia ha accesso a un finanziamento totale di 1 miliardo e 513 milioni di euro fino al 2015, con oltre 1 miliardo e 100 milioni provenienti dai fondi europei (FSE e iniziativa europea Youth Employment).
Come funziona in Italia:
In Italia, le Regioni hanno un ruolo fondamentale nella definizione delle regole e degli interventi del programma. Le risorse sono distribuite in base al rapporto tra giovani disoccupati nella regione e il totale dei giovani senza lavoro in tutto il paese.
Le misure previste dalla Garanzia Giovani includono:
- Accoglienza
- Orientamento
- Formazione
- Accompagnamento al lavoro
- Tirocini
- Bonus occupazionale per le imprese
Garanzia Giovani in Puglia:
Nella regione Puglia, il programma si avvale di soggetti privati costituiti in ATS (Associazioni Temporanee di Scopo) che collaborano con i Centri per l’Impiego. Le ATS devono coprire l’intero territorio regionale e devono includere società di selezione del personale, enti di formazione e associazioni datoriali (industria, commercio, artigianato).

Il ruolo delle ATS:
Le ATS hanno il compito di effettuare una profilatura successiva a quella effettuata dai Centri per l’Impiego, al fine di fornire percorsi di orientamento al lavoro personalizzati per ciascun partecipante al programma Garanzia Giovani.